Carmix

Applicazioni

Le autobetoniere Carmix sono progettate per offrire prestazioni ai massimi livelli nei più svariati campi applicativi, dalle opere di urbanizzazione alla costruzione di tunnel e miniere. A seconda dell’ambito di utilizzo, tutte le macchine possono adattarsi facilmente a ogni possibile impiego e soddisfare qualunque esigenza produttiva.
Scopri di più

Consolidamento terreni e fondazioni

Tutte le autobetoniere autocaricanti Carmix si prestano perfettamente alla realizzazione di palificazioni, fondazioni e consolidamenti di terreni: interventi che devono essere eseguiti con grande precisione per assicurare la stabilità strutturale di ogni costruzione.

Escavazione di miniere e tunnel

In un’attività molto complessa come la costruzione di miniere, il calcestruzzo rappresenta il supporto ideale per realizzare strutture portanti, pavimenti, canali, rocce e condutture, grazie alla sua enorme flessibilità di utilizzo e alla grande resistenza. Inoltre, questo materiale si presa perfettamente anche per dare supporto ai tunnel scavati in rocce fragili, per garantire stabilità alla roccia, riempire crepe e buchi, e coprire la superficie, prevenendo infiltrazioni d’acqua. Rivestire con del calcestruzzo è un metodo usato soprattutto nella costruzione di tunnel con strutture più complesse e grandi sezioni trasversali. In tutte le condizioni geologiche, le autobetoniere Carmix si rivelano un alleato fondamentale per affrontare i terreni più sconnessi e raggiungere le zone più difficili.

Opere di irrigazione e drenaggio

L’irrigazione e il drenaggio sono interventi estremamente importanti nella manutenzione dei paesaggi, nell’assistenza delle colture agricole, e nella rivegetazione nelle zone aride. Insieme a un buon impianto di irrigazione è sempre previsto un sistema drenante per la rimozione naturale o artificiale di acqua in superficie o sottoterra. Esso prevede un rivestimento composto da uno strato resistente di calcestruzzo, che protegge il letto del canale e le sue sponde dalla pressione dell’acqua. Il vantaggio dello strato è quello di risparmiare acqua per estendere l’irrigazione, ridurre al minimo le perdite delle filtrazioni, migliorare il lavoro, ridurre i costi di manutenzione e prevenire la crescita di piante selvatiche. L’efficienza delle autobetoniere Carmix è quindi fondamentale per garantire un calcestruzzo di altissima qualità ovunque ce ne sia bisogno.

Costruzione di strade, ferrovie e ponti

Le pavimentazioni in calcestruzzo hanno una durata estremamente superiore ad altri materiali e una necessità di manutenzione assai inferiore, con possibilità di essere costruite direttamente in loco grazie alle autobetoniere autocaricanti Carmix, che costituiscono delle piccole centrali mobili, in grado di affrontare qualunque tipo di terreno. Per questo il calcestruzzo è ideale anche nella costruzione di ferrovie e ponti, grazie alla sua flessibilità che gli permette di resistere a forti sbalzi termici e di essere impiegato anche nelle realizzazioni più avveniristiche.

Produzione e distribuzione di energia elettrica

Per realizzare una centrale elettrica è necessaria una grande quantità di calcestruzzo, che viene impiegata nelle infrastrutture di costruzione come canali, dighe, condutture, strade di pietra, impianti, ecc. E, come spesso accade, le fonti di energia elettrica richiedono impianti che devono essere costruiti in zone critiche o difficili da raggiungere, e le cui condutture devono essere ancorate al terreno tramite enormi basamenti in calcestruzzo. Per questo le autobetoniere autocaricanti Carmix rappresentano la soluzione ottimale per lavorare anche nelle condizioni più disagevoli, grazie alle quattro ruote motrici e alla capacità di superare a pieno carico anche pendenze del 30%.

Opere di urbanizzazione

Le macchine Carmix sono ideale negli interventi di costruzione di strutture basiche come costiere, quartieri, ponti, edifici, strade e aeroporti, dove sono richieste le performance e l’ottima resistenza del calcestruzzo. Dopo che una struttura ha assolto il compito per cui è stata costruita, il calcestruzzo può essere frantumato e riciclato, diventando un aggregato utilizzato per nuove pavimentazioni, come materiale di ripiena o base per le strade.

Costruzione di edifici

Il calcestruzzo è il materiale più adatto nella costruzione di edifici a uso residenziale o industriale, in quanto resistente a qualsiasi forza di compressione. Ecco perché è fondamentale utilizzare solo calcestruzzo ottenuto da un eccellente e rigoroso processo di miscelazione, lo stesso che Carmix assicura in ogni cantiere.

Prefabbricati e prodotti in calcestruzzo

Il calcestruzzo di prima qualità prodotto delle autobetoniere autocaricanti Carmix permette di ottenere prodotti prefabbricati dagli alti standard qualitativi, utilizzati in molti progetti, dall’architettura del paesaggio agli edifici imponenti, ma anche nella costruzione di ponti. Gli stampi impiegati per creare strutture prefabbricate possono venire riutilizzati infinite volte; permettono costruzioni efficienti ed economiche in tutte le condizioni meteorologiche. Essi possono essere prodotti in grosse quantità in base alle specifiche richieste, assicurando un’installazione veloce e un servizio duraturo.

Esercito italiano

Le performance imbattibili delle macchine Carmix sono riconosciute anche dalle forze armate italiane, che le impiegano nella costruzione di fabbricati e installazioni permanenti necessari per il supporto alle forze militari.